SPEDIZIONE E RESI GRATUITI

3
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. 500ml 200mlCrudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo e non Raffinato. Origine Sri Lanka. NATURALEBIO

Prezzo di listino
€21,90
Prezzo scontato
€21,90
Prezzo di listino
€21,90
Esaurito
Prezzo unitario
per 
SPEDIZIONE RAPIDA E GRATUITA - Disponibilità immediata.


Informazioni su questo articolo

  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede l’essiccazione della polpa che si trova all’interno della noce di cocco, la quale viene poi spremuta a freddo per ottenere l’olio.
  • PRINCIPALI UTILIZZI: L’olio è davvero un alimento versatile, che può essere usato per tutti i tipi di cottura. Per prepare dolci e bevande, ma anche per dare un tocco esotico alle tue ricette salate. Inoltre, può essere utilizzato come trattamento naturale per la routine di bellezza quotidiana di corpo e capelli.
  • AROMI E CONSISTENZE: L'olio della NaturaleBio ha un delicato e piacevole profumo di cocco. Si scioglie a temperature superiori ai 23 gradi e può essere spedito in forma liquida o solida in base alla stagione. Può essere utilizzato in tutte e due le forme e mantiene tutte le sue caratteristiche benefiche e nutritive.
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio. Prodotto in Sri Lanka e certificato Biologico. Non Raffinato ed estratto dalla Polpa del Cocco. Spremuto a freddo a basse temperature per conservarne tutte le proprietà nutritive.
  • DISPONIBILITÀ GARANTITA: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione.

Descrizione prodotto

CHE COSA È L’OLIO DI COCCO?

L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco. La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede l’essiccazione della polpa che si trova all’interno della noce di cocco, la quale viene poi spremuta a freddo per ottenere l’olio.

SAPORE E CONSISTENZA

Il nostro olio di cocco proviene da agricoltura biologica. L’olio di cocco ha un delicato profumo di cocco, a temperature superiori ai 23°C si trova allo stato liquido mentre se la colonnina di mercurio scende diventa solido assumendo una colorazione bianca ed una consistenza simile al burro.

CONSERVAZIONE

L’olio di cocco può essere conservato come un normale olio, in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore e luce diretta. Se preferisci avere l’olio di cocco in forma solida anche durante l’estate puoi riporlo in frigo, assicurati di prelevare la quantità di olio desiderata con un cucchiaio ben pulito e asciutto. Per far tornare l’olio di cocco nuovamente liquido ti basterà tenerlo tra le mani per qualche secondo oppure scaldare la quantità desiderata a bagnomaria.

RICETTE CON OLIO DI COCCO

L’olio di cocco può essere assunta nei seguenti modi:

  • nel caffè o cappuccino
  • nello yogurt o nel latte
  • come ingrediente di dolci fatti in casa
  • in tisane e tè
  • in frullati o estratti di frutta
  • nella preparazione di biscotti
  • su verdure o insalate
  • su pietanze salate

L’OLIO DI COCCO SULLA PELLE E SUI CAPELLI

L’olio di cocco è un alimento versatile, ma come tutti gli oli vegetali naturali può essere utilizzato anche su corpo e capelli.

L’olio di cocco può essere utilizzato sulla pelle del corpo e del viso, come detergente e idratante, aiuta a mantenere la pelle elastica e a contrasta la formazione delle smagliature, inoltre è in grado di struccare anche il trucco più ostinato.

Faq olio di cocco

DOMANDE UTILI:

  • Ho ordinato l’olio di cocco ed è arrivato completamente liquido, perchè?

L'olio di cocco sotto i 23 gradi si solidifica e sopra i 23 gradi comincia a diventare liquido. Questo cambiamento è assolutamente normale, soprattutto per un prodotto naturale come l'olio di cocco NaturaleBio.

  • Perchè il suo profumo a volte è meno intenso?

La sua profumazione cambia molto a seconda dello stato in cui si trova, allo stato liquido è meno intenso.