MEDELA Biberon per la Conservazione Confezione di 1 bottiglie (1 x 150 ml)
Descrizione Prodotto Ingrandisci immagine La soluzione di alimentazione Calma di Medela Calma è una soluzione di alimentazione innovativa progettata da Medela a partire dalla ricerca scientifica. Non interferisce con l'allattamento al seno e fa in modo che il tuo bambino usi la stessa modalità di alimentazione che ha appreso al seno. La modalità di alimentazione di Calma è la stessa dell'allattamento al seno perchè il tuo bambino: - può bere, fare una pausa e respirare con il suo ritmo naturale, restando calmo e tranquillo, proprio come al seno; - deve creare un vuoto affinchè il latte fluisca, proprio come deve fare al seno materno; - applica il suo comportamento naturale di suzione, il che permette di passare facilmente dal seno a Calma e poi ritornare nuovamente al seno. Calma permette un facile passaggio tra il seno e Calma. Non è mai stato così facile per un bambino alternare seno e bottiglia! Leggi di più Ingrandisci immagine Perchè Calma è diversa da una tettarella tradizionale? - Ogni bambino può tenere il proprio ritmo naturale con Calma. Durante la poppata al seno, ogni bambino ha il proprio ritmo naturale di alimentazione, ma tutti devono creare un vuoto per estrarre il latte dal seno. Anche Calma permette al bambino di mantenere il suo ritmo naturale di suzione e di creare un vuoto per far fluire il latte. Da questa somiglianza tra l'allattamento al seno e Calma deriva che il bambino può ritornare facilmente al seno della mamma e quindi godere dei benefici dell'allattamento al seno e del contatto con lei ancora più a lungo. - con Calma il tuo bambino continua ad alimentarsi secondo il suo modo naturale. Il passaggio dal seno a Calma e da Calma al seno è facile e naturale. Al contrario, una tettarella tradizionale cambia il meccanismo con cui il bambino si alimenta, tanto da fargli apprendere una nuova modalità di alimentazione. Poichè solitamente questa richiede uno sforzo di suzione minore, il tuo bambino potrebbe trovarlo più "leggero" e con il tempo potrebbe rifutare di tornare al seno, che richiede uno sforzo di suzione maggiore. - Una sola forma e una sola misura vanno bene per tutto l'allattamento. Il flusso, la forma e la lunghezza di Calma sono progettati per assecondare le esigenze del tuo bambino durante la sua crescita. Con Calma il bambino può adattare continuamente la poppata in base ai suoi bisogni che cambiano. Quindi, anzichè cercare tettarelle di diverse forme e misure, con Calma è possibile far fronte a tutte le esigenze con una sola misura. Non dimenticare però di sostituire Calma ogni 3 mesi per assicurare i più alti standard igienici per il tuo bambino. Leggi di più Non sarà un po' lunga? Anche se ti sembra che la tettarella di silicone sia un po' lunga, non preoccuparti: è della lunghezza perfetta. Come sai, il tuo capezzolo durante la poppata raggiunge fino al doppio della lunghezza nella bocca del tuo bambino. Calma raggiunge un punto simile a quello raggiunto dal capezzolo quando è nella bocca del tuo bambino. Leggi di più Calma è sviluppata in collaborazione con esperti in allattamento Gli studi sull'allattamento al seno realizzati dagli esperti del gruppo di ricerca sulla Lattazione fondato dal Professor Peter Hartmann presso l'Università dell'Australia Occidentale hanno dimostrato che la creazione del vuoto è necessaria per un allattamento al seno di successo (*). I bambini imparano molto presto come produrre un vuoto con la loro suzione affinchè il latte materno fluisca. E' questo stesso modo naturale di creare un vuoto durante la suzione che i bambini applicano quando usano Calma. Prima di realizzare Calma, i ricercatori lo hanno sottoposto a test e hanno verificato la sua somiglianza con l'allattamento al seno. (*) Geddes, D.T. et al (2008). Early Hum Dev 84, 471-477. Geddes D.T. et al (2012). Early Hum Dev 88, 443-449. Sakalidis, V.S. et al. (2012). Int J Pediatr 2012, Article ID 130769 Leggi di più Chi può usare Calma? Chiunque desideri alimentare un bambino allattato al seno. - Hai appuntamento dal dottore o hai un'esigenza personale che ti terranno lontana dal bambino per un paio d'ore. - Vorresti riposare un po' e lasciare che il tuo partner trascorra dei momenti speciali con il vostro bambino. - Devi tornare al lavoro e vorresti continuare a nutrire il tuo bambino con latte materno estratto. Di seguito puoi trovare alcuni consigli e suggerimenti sviluppati con il supporto di mamme esperte nell'uso di Calma. È normale che il bambino sia un po’ nervoso nei primi approcci con Calma; potrebbe essere la prima volta che il bambino entra a contatto con qualcosa di diverso dal seno materno. Sebbene Calma appaia assolutamente normale all’adulto, per il bambino non presenta lo stesso odore, lo stesso sapore e la stessa sensazione del seno materno. Potrebbe quindi volerci un po’ prima che Calma venga accettato dal bambino. Di seguito sono forniti alcuni consigli e suggerimenti sviluppati con la collaborazione di alcune neomamme e mamme esperte, grazie ai quali il bambino riuscirà ad accettare meglio Calma nonostante le titubanze iniziali. - Far somministrare la prima poppata con Calma da un altro adulto (diverso dalla mamma). Inoltre, tenere il bambino in una posizione diversa rispetto a quando viene allattato al seno. In questo modo il bambino apprenderà una posizione di allattamento nuova, e sarà più semplice per lui passare dal seno a Calma e viceversa. - Prima di iniziare la poppata, immergere l’estremità del componente in silicone di Calma nel latte materno estratto. - Tenere Calma con un’inclinazione di circa 45 gradi rispetto al labbro inferiore del bambino. - Per incoraggiare il bambino ad aprire la bocca per accettare Calma, stimolargli il labbro come avverrebbe allattandolo al seno. - Quando il bambino apre la bocca, posizionare Calma sulla punta della sua lingua. Non spingere Calma nella bocca del bambino: il bambino accetterà Calma secondo le proprie esigenze, proprio come ha imparato al seno con il capezzolo. - Durante l’intero processo di alimentazione, lasciare Calma nella posizione scelta dal bambino. Per facilitare il flusso del latte, il bambino deve creare un vuoto come avviene nell’allattamento al seno. Estraendo o inserendo Calma nella bocca del bambino verrebbe interrotto questo processo. Si potrebbe inoltre causarne il soffocamento. - Con Calma non bisogna arrendersi: potrebbero volerci tre o più tentativi affinché il bambino impari a usare Calma. - Se il bambino avesse già utilizzato un’altra tettarella, sappiate che Calma funziona in maniera diversa. Con Calma il flusso del latte è controllato dall’interazione tra la suzione del bambino e il sistema di controllo del flusso del latte di Calma. Ciò avviene diversamente da qualsiasi altra tettarella convenzionale, quindi potrebbe occorrere un po’ di pazienza. Leggi di più
Caratteristiche
- Il biberon con tettarella Calma di Medela è un contenitore versatile per estrarre, conservare, trasportare e somministrare il latte materno
- Il flusso, la forma e la lunghezza del Biberon con Calma sono studiati per soddisfare i bisogni del tuo bambino durante la crescita
- Alimentazione anti colica: la tettarella Calma aiuta il bambino a evitare l'ingestione di aria durante la poppata, grazie al sistema speciale di ventilazione
- Aiuta a prolungare il periodo dell'allattamento e consente al bambino di succhiare, deglutire e respirare con la stessa competenza appresa nell'alimentazione con il latte materno
- Sicuro: priva di bisfenolo-A; prodotto in Svizzera
Spedizione:
Spedizione entro 24H.
- Corriere Espresso 24-48H
- Posta raccomandata tracciabile 24-48H
- Consegna presso un punto di ritiro
- Consegna presso qualsiasi ufficio postale
Resi e Rimborsi:
- Resi gratuiti fino a 30 giorni - Ritiro tramite corriere a carico nostro
- Bolla prepagata postale
- Rimborso entro 1-2 giorni lavorativi dal ricevimento del reso.
Pagamenti accettati:
- Paypal
- Bonifico
- Carte Prepagate
- Carte di credito Visa/ Mastercard/ American Express